LA RICERCA DELLA FORMA
IL GENIO DI SERGIO MUSMECI
Sergio Musmeci è stato un ingegnere fuori dal comune: appassionato di astronomia, musica e arte, da sempre immerso nella ricerca. Pensava che la bellezza stesse nelle formule matematiche e di poterla esprimere attraverso le forme architettoniche.
Alla fine degli anni Sessanta, da Potenza, una piccola città del Sud Italia, è arrivata l’occasione della vita: realizzare un collegamento tra l’area industriale e la città. Lo fece immaginando un ponte originale, basato su forme coraggiose, spessori inconsueti e calcoli statici complicatissimi.
Il Viadotto sul Basento, curvo come una nave e imperioso come un’astronave, scavalca una strada, supera un fiume e ha una pancia che funziona da passaggio interno. Oggi è il palcoscenico di esibizioni artistiche, iniziative sportive e passeggiate urbane.
Il documentario attraversa il percorso di ricerca di Sergio Musmeci utilizzando la computer grafica per spiegarne teorie e progetti. A guidare il racconto è proprio la voce originale dell’ingegnere, recuperata in un’intervista del 1978.
L’importante Archivio Musmeci custodito al MAXXI di Roma e il materiale biografico inedito arricchiscono il racconto di questa mente straordinaria che, in qualche modo, ha anticipato il futuro.
CAST TECNICO E ARTISTICO
Regia: Vania Cauzillo
Soggetto: Sara Lorusso, Michele Scioscia
Sceneggiatura: Vania Cauzillo, Sara Lorusso
Fotografia: Vito Frangione
Montaggio: Chiara Dainese
Soggetto: Sara Lorusso, Michele Scioscia
3D-computer grafica: Michele Scioscia, Marica Berterame
Musiche originali: Scuola di Musica elettronica e Applicata del Conservatorio di Musica “E. R. Duni” di Matera/MaterElettrica
Presa diretta del suono: Angelo Cannarile
Produzione: effenove s.r.l.s.
in collaborazione con:
- MAXXI Museo delle Arti del XXI secolo
- Lucana Film Commission
- Consiglio nazionale degli ingegneri
- Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza
- Fondazione degli Ingegneri della Provincia di Potenza
- Consorzio Industriale della Provincia di Potenza